Il Mattino Salerno
La denuncia è per accesso abusivo, sostituzione di persona e diffamazione. A sporgerla è stato l’avvocato Luca Forni, in qualità di consulente legale per il Consorzio di Tutela del Pomodoro San Marzano dell’Agrosarnese Nocerino DOP. L’organismo, che vede sotto la stessa ala produttori agricoli e aziende di trasformazione, sarebbe stato infatti vittima di «hackeraggio». Ignoti si sarebbero introdotti all’interno del sistema informatico della filiera, riuscendo ad inviare una comunicazione al ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina.
L’oggetto della mail pare fosse incentrato su una richiesta «di ispezione» da effettuare sulle coltivazioni di tutti i campi legati al Consorzio. Nello specifico, la mail riferirebbe di possibili discrasie tra i dati che il Consorzio diffonderà alla fine della stagione in merito al prodotto raccolto rispetto alle varie quantità certificate. Chi ha scritto la mail, infatti, è convinto che dalle trasmissioni di quei dati potrebbero uscire fuori numeri che non corrisponderebbero allo stato effettivo dell’arte, rispetto a quanto sarà poi dichiarato.