Conferito a Riccardo Cotarella, membro del comitato scientifico di Qualivita, il riconoscimento di Maestro dell’arte vitivinicola italiana alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro Francesco Lollobrigida.
Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi e membro del Comitato Scientifico Qualivita, è stato insignito oggi del titolo di Maestro dell’arte vitivinicola italiana. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito nel corso di una cerimonia istituzionale svoltasi nel cortile d’onore di Palazzo Chigi a Roma, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
Il premio “Maestri dell’arte della cucina italiana“, conferito in otto categorie di merito (arte della gelateria, arte olivicola, arte casearia, arte della pizza, arte della cucina, arte della gastronomia, arte vitivinicola e arte della pasticceria), è assegnato ai cittadini italiani che si sono distinti nel campo della gastronomia e che con la loro opera, il loro lavoro e la loro competenza, hanno esaltato il prestigio della cucina italiana e hanno contribuito a valorizzare le eccellenze nazionali. Il Governo ha voluto create il premio dedicato alle professioni della gastronomia con il duplice obiettivo di valorizzare le migliori professionalità del settore e di offrire l’opportunità di trasmettere conoscenze e competenze alle nuove generazioni, attraverso il dialogo con le scuole professionali dell’enogastronomia e dell’ospitalità.
Figura di riferimento nel panorama enologico nazionale e internazionale, Riccardo Cotarella ha contribuito in modo significativo alla valorizzazione e all’innovazione del settore vitivinicolo italiano legato alle Indicazioni Geografiche, promuovendone la qualità e il legame con il territorio. Il conferimento di questo titolo rappresenta un’ulteriore attestazione del suo impegno e della sua professionalità, riconosciuti sia in ambito accademico che produttivo.
L’evento ha sottolineato il ruolo strategico del comparto agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP nell’economia nazionale e nella promozione del Made in Italy nel mondo, evidenziando il contributo fondamentale di personalità come Cotarella alla crescita e all’evoluzione del settore.
Motivazione del premio
Riccardo Cotarella, enologo di fama internazionale, ha dato un contributo decisivo alla crescita e alla valorizzazione del vino italiano nel mondo. Fondatore dell’azienda Famiglia Cotarella e Presidente di Assoenologi, è anche docente universitario e promotore di numerosi progetti formativi che valorizzano il vino come patrimonio culturale. Il suo impegno sociale si riflette in progetti inclusivi come l’esperienza con la Comunità di San Patrignano. Riconosciuto con importanti onorificenze, continua a rappresentare l’eccellenza enologica italiana con passione, rigore e visione.
Fonte: Fondazione Qualivita