Presentata la nuova annata del Lago di Caldaro DOP o Caldaro DOP o Kalterersee DOP o Kalterer DOP che conquista tra freschezza, eleganza e autenticità
L’antica scuderia “Marstall” del maso Leisenhof di Castel Sallegg ha fatto da cornice alla seconda edizione di Anteprima Kalterersee, evento che ha visto la partecipazione di 20 vignaioli caldaresi per presentare l’attesissima annata 2024. Ancora una volta, il Kalterersee DOP (o Lago di Caldaro DOP) ha impressionato appassionati ed esperti per il suo straordinario potenziale e la qualità eccellente.
Con la leggerezza e freschezza che lo contraddistingue, il Kalterersee si presta perfettamente a un’anteprima di degustazione, offrendo già in giovane età un’espressione autentica del territorio. A differenza di vini destinati a lunghi affinamenti, il Kalterersee rivela fin da subito il suo profilo armonioso, con tannini morbidi e un bouquet fruttato di ciliegia e frutti di bosco. Il suo colore rosso rubino brillante e la versatilità negli abbinamenti gastronomici lo rendono un vino moderno e attuale, capace di raccontare al meglio il territorio altoatesino.
Dopo il successo della prima edizione ospitata dalla cantina Puntay della cantina Kaltern, l’evento di quest’anno ha trovato una sede altrettanto suggestiva presso l’antica scuderia “Marstall” del maso Leisenhof di Castel Sallegg a Caldaro. Qui, venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 16, i 20 produttori locali partecipanti hanno condiviso le sfide e le peculiarità dell’ultima vendemmia, mettendo a confronto il Kalterersee 2024 con annate precedenti per un approfondito dialogo sulle sue potenzialità evolutive e sulle diverse interpretazioni stilistiche, evidenziando anche l’autenticità e l’originalità di questa specialità altoatesina. Piatti studiati nei minimi dettagli hanno accompagnato la seconda parte della degustazione, dimostrando quanto questo vino possa sorprendere anche negli accostamenti più inaspettati.
Gli ospiti, provenienti da Germania, Austria, Alto Adige e Italia, hanno avuto inoltre l’opportunità di esplorare le cantine caldaresi, scoprire la ricchezza enologica della zona e immergersi nell’autenticità del territorio. Il Kalterersee (o Lago di Caldaro DOP), nella sua veste di “local hero”, è stato celebrato anche con un’esperienza all’aperto tra i vigneti, culminata nella tradizionale preparazione della polenta. La serata si è poi conclusa con una cena in cui i sapori tipici di Caldaro sono stati reinterpretati in chiave contemporanea.
L’evento è stato reso possibile grazie alla sinergia tra wein.kaltern, che si dedica alla promozione della qualità e della cultura enologica della viticoltura a Caldaro, l’Associazione Turistica di Caldaro al lago e il Consorzio Vini Alto Adige. Un’edizione che ha ulteriormente rafforzato l’immagine del Kalterersee DOP (o Lago di Caldaro DOP) come vino identitario del territorio, capace di entusiasmare esperti e appassionati con la sua inconfondibile eleganza.
Fonte: Consorzio Vini Alto Adige
Photo credit: copyright_wein.kaltern_Associazione turistica Caldaro al lago_Marion Lafogler