I piani dell’azienda illustrati dall’ad Italia Giorgia Favaro: «C’è ancora spazio di crescita per le catene di ristorazione in Italia. Soddisfatti della scelta di puntare sui prodotti DOP e IGP»
In Italia nel 2024 sono stati aperti 51 nuovi McDonald’s e nei prossimi anni l’intenzione non sembra essere quella di togliere il piede dall’acceleratore: il target è superare quota 900 ristoranti per fine 2027 rispetto ai 755 di fine 2024.
«Se questo obiettivo sarà raggiunto stimiamo che saranno stati investiti sul territorio 800 milioni di euro – dice a Food24 Giorgia Favaro, ad di McDonald’s Italia – per la maggior parte destinati all’acquisto dei terreni e alla costruzione dei singoli ristoranti, tutti basati su standard di alta efficienza energetica e sostenibilità».
[…]
Gli investimenti sul made in Italy
Avete riscontri positivi dalla scelta di puntare su prodotti made in Italy? «È dal 2008 che abbiamo sposato l’italianità che caratterizza la maggior parte dei nostri ingredienti, dalla carne all’insalata al caffè. McDonald’s acquista ogni anno 400 milioni di euro di materie prime made in Italy. Siamo molto soddisfatti anche della scelta di puntare sui prodotti DOP. E siamo anche riusciti a sostenere filiere in momenti di difficoltà come ad esempio nel caso dei Pomodori di Pachino IGP o della Pera dell’Emilia Romagna IGP».
Il valore condiviso generato sul territorio
Oltre gli investimenti diretti ci sono poi le ricadute sul territorio: secondo uno studio affidato ad Althesys le 51 aperture del 2024 genereranno a regime da quest’anno 165 milioni di valore condiviso sul territorio tra stipendi, fornitori, tasse e indotto. «La cosa di cui siamo più orgogliosi sono le ricadute occupazionali. Solo nel 2024 oltre 2.858 posti di lavoro, con una quota del 50% sia di donne che di under 35» conclude Favaro.
[…]
Fonte: Il Sole 24 Ore