La catena celebra 40 anni in Italia con un piano di espansione, investendo in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità; focus su prezzi accessibili, occupazione giovanile, prodotti DOP e IGP e supporto alle filiere agroalimentari locali
McDonald’s Italia punta in alto e lo fa con investimenti da record. Nei prossimi tre anni, la multinazionale statunitense investirà ben 800 milioni di euro nel nostro Paese, una cifra destinata all’apertura di nuovi ristoranti e all’ammodernamento di quelli già esistenti. Il piano di sviluppo porterà con sé un importante impatto occupazionale, con circa 5.000 nuove assunzioni ogni anno.
L’ambizioso traguardo di McDonald’s in Italia è quello di raggiungere quota 900 ristoranti entro il 2027. Ad oggi, la catena conta 760 punti vendita, ma la crescita non si ferma: nel solo 2023 sono state inaugurate 50 nuove insegne, generando oltre 2.800 posti di lavoro. Il valore condiviso generato dalle nuove aperture ammonta a 52 milioni di euro nel 2024, una cifra destinata a lievitare fino a 164,5 milioni entro la fine del 2025, secondo le stime dell’Istituto Althesys. Un risultato significativo che rappresenta quasi l’1% della crescita del PIL italiano attesa per il 2025.
[…]
Un tema centrale per McDonald’s è l’accessibilità dei prezzi. “Siamo attenti a ogni possibile rincaro“, spiega Favaro, AD McDonald’s Italia, ribadendo l’impegno dell’azienda nel garantire il miglior rapporto qualità-prezzo, soprattutto per le famiglie.
Non solo prezzi competitivi, ma anche valorizzazione delle eccellenze italiane: McDonald’s ha investito oltre 400 milioni di euro nel sostegno alle filiere agroalimentari nazionali, contribuendo alla promozione di prodotti DOP e IGP (grazie alla collaborazione con Fondazione Qualivita e i Consorzi di tutela), come il Pomodoro di Pachino IGP e la Pera dell’Emilia-Romagna IGP. Tra le ultime novità ci sono le pepite di Asiago DOP con Speck Alto Adige IGP.
[…]
Fonte: Il Giornale d’Italia