Fragola della Basilicata IGP, l’iter di riconoscimento procede, adesso si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
In Basilicata, regione italiana con la maggior superficie coltivata a fragole, l’iter per il riconoscimento della denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) è alle battute finali.
Infatti, si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che si presume possa avvenire la prossima settimana, in attesa dell’ultimo step: l’invio del dossier e la conseguente approvazione definitiva da parte della Commissione europea.
In seguito alla riunione di pubblico accertamento tenutasi a Matera lo scorso 9 aprile nella Camera di Commercio di Basilicata, momento di confronto con il territorio in cui si discute il disciplinare e si verifica il rispetto dei criteri di lealtà previsti nel Regolamento n. 1151/2012 UE, ora si attende la pubblicazione del documento in Gazzetta Ufficiale.
Se entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale non giungono opposizioni, il Ministero adotta una decisione favorevole sulla registrazione e informa il comitato richiedente e la regione interessata.
[…]
Fonte: Fresh Plaza