Presentazione Atlante Qualivita 2024 edizioni Treccani

*EVENTO SOLO SU INVITO*

Sarà presentato martedì 7 novembre 2023 alle ore 18.00, presso il Teatro Cucinelli a Solomeo (PG), il nuovo Atlante Qualivita 2024 edito da Treccani, il primo e unico volume a livello europeo dedicato ai prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP e STG e alle bevande spiritose italiane IG.

PROGRAMMA

ORE 17.45 ACCOGLIENZA OSPITITeatro Cucinelli (Borgo Solomeo)

ORE 18.00 SALUTIBrunello Cucinelli Presidente Esecutivo e Direttore Creativo Brunello Cucinelli SPA, Cesare Mazzetti Presidente Fondazione Qualivita

ORE 18.15 PRESENTAZIONE DELL’ATLANTE QUALIVITA 2024Mauro Rosati (Autore, Direttore Fondazione Qualivita)

ORE 18.30 TAVOLA ROTONDA“La cultura del made in Italy”

MODERA: Fiorenza Sarzanini (Vicedirettore Corriere della Sera)

PARTECIPANTI: Riccardo Cotarella (Presidente Assoenologi), Cesare Baldrighi (Presidente Origin Italia), Massimo Bray (Direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana), Francesco Soro (Amministratore Delegato IPZS), Paolo De Castro (Presidente Comitato Scientifico Fondazione Qualivita)

ORE 19.15 CONCLUSIONI

Brunello Cucinelli (Presidente Esecutivo e Direttore Creativo Brunello Cucinelli SPA)

Francesco Lollobrigida (Ministro  dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste)

ORE 20.00 CENA

L’opera enciclopedica del cibo e vino italiano

L’Atlante Qualivita è il primo e unico volume dedicato ai prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP, IGP e STG e alle bevande spiritose a Indicazione Geografica. Un’opera enciclopedica ideata per trasmettere conoscenze tecnico-scientifiche sulle specialità enogastronomiche italiane.

In collaborazione con

Il borgo della qualità e dell’etica

Il borgo di Solomeo custodisce i luoghi di un progetto che valorizza la storia, la cultura, l’arte, la natura e i paesaggi di un territorio speciale.

Dal Castello al Teatro Cucinelli, dalla Chiesa di San Bartolomeo al Foro delle Arti, dall’Anfiteatro al Giardino dei Filosofi fino all’Accademia Neoumanistica Aureliana: ogni elemento esprime la sua specifica funzione e unicità, nata dalle mani sapienti degli artigiani locali e in armonia con la campagna umbra

Per info sull’evento contattare via mail segreteria@qualivita.it o su Whatsapp al +39 375 6797337