La commissione Agricoltura ha appena approvato la proposta sulle Indicazioni Geografiche
La settimana scorsa il parlamento europeo ha preso posizione sul Prosek – vino passito tipico della Croazia, solitamente consumato a fine pasto in abbinamento ai dessert – a vantaggio del Prosecco che è un vino spumante realizzato con il metodo Martinotti, Per l`Italia è una solida sponda, che rafforza la tutela delle Dop e delle norme sulla trasparenza.
La commissione Agricoltura dell`Europarlamento ha infatti approvato all`unanimità la sua posizione sulla riforma delle regole per gli alimenti a indicazione geografica, chiarendo che le menzioni tradizionali, come Prosek, non possono evocare Denominazioni di origine protetta, come Prosecco. Il divieto vale anche per norme tecniche nazionali, come nel caso della controversia sull`aceto balsamico sloveno e cipriota.
Le proposte approvate da Comagri, la commissione agricoltura del parlamento europeo, andranno ora discusse con il Consiglio Ue. Dalla presidenza svedese trapela ottimismo su un accordo tra i ministri prima della fine del semestre. Ma sarà la presidenza della Spagna, che insieme a Francia e Italia ha il maggior numero di prodotti Dop e Igp in Europa, a finalizzare il dossier.
[…]
Fonte: Il Quotidiano del Sud