Treccani Giunti TVP – “Qualità in Cucina” e “Qualità in Sala”
Educazione Agroalimentare DOP IGP
Educazione Agroalimentare DOP IGP
“Qualità in Cucina” e “Qualità in Sala” sono due opere edite da Treccani Giunti TVP – Sapere per crescere e realizzate in collaborazione con Fondazione Qualivita, che accompagneranno il biennio di oltre 8 mila studenti degli Istituti professionali per i servizi alberghieri.
Grazie alla partecipazione della Fondazione Qualivita, per la prima volta il mondo delle eccellenze agroalimentari certificate finisce in un volume di testo pensato per l’istruzione: attraverso schede di approfondimento vengono descritte decine di case history legate ad altrettanti prodotti a marchio DOP e IGP con interventi di alcuni membri del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita tra cui Riccardo Cotarella, Maria Chiara Ferrarese, Roberta Garibaldi ed altri. Dall’ortofrutta alle carni, passando per prodotti caseari e denominazioni vitivinicole oltre a progetti di successo del Made in Italy agroalimentare. Dai più noti come il Parmigiano Reggiano DOP, il Prosciutto di Parma DOP o il Prosecco DOP, a quelli meno comuni nei mercati, come la Casciotta d’Urbino DOP, fino ai Fichi Cosenza DOP, solo per citare alcuni degli oltre cento prodotti a marchio DOP o IGP presenti nei testi. Molto importante il focus sul concetto di produzione certificata, elemento che porta in sé un forte legame con origine, tradizione, ma anche scienza e innovazione, con una chiave che guarda alla sostenibilità nel senso più ampio. Con una leggibilità di tipo multimediale, grazie ai qrcode che rimandano ad approfondimenti di prodotto e progettualità.
Il testi sono stati progettati con una struttura innovativa che porta lo studente ad essere protagonista nel proprio percorso di apprendimento. Si propone una metodica didattica di tipo induttivo che conduce lo studente attraverso case history, esercitazioni e ragionamento a fissare le conoscenze e nello stesso tempo a sviluppare abilità e competenze: lo studente, da subito, viene portato, mediante l’utilizzo di strumenti quali brainstorming e discussioni collettive, a mettersi in gioco nell’affrontare un caso concreto. L’idea guida è di mettere al centro lo studente portandolo all’acquisizione di conoscenze e allo sviluppo di abilità e competenze attraverso il ragionamento e il confronto, sviluppando le capacità d’analisi; quindi, non un nozionismo fine a stesso ma potenziamento di competenze personali e professionali necessarie per un adeguato inserimento nel mondo del lavoro e per un eventuale proseguimento degli studi.