Il paese e il suo prodotto principe, la Robiola di Roccaverano DOP, incassano un nuovo successo. Dopo essere stato eletto “Città del formaggio 2022”, ora ad essere premiata è un’altra eccellenza del paese: la scuola della Roccaverano.
“Miglior destinazione gastronomia 2022” è il riconoscimento assegnato dal Gruppo italiano della stampa turistica, in occasione del Gist Travel Food Award 2022. La Scuola della Roccaverano, fondata nel 2019 dal Consorzio dei produttori della Robiola di Roccaverano DOP, in sinergia con Comune e Pro loco, ha vinto perché è stato riconosciuto l’impegno costante nella promozione di un intero territorio.
«Quella della Scuola di Roccaverano può dirsi una scommessa vinta – osserva Fabrizio Garbarino, presidente del Consorzio di Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano DOP – Questo riconoscimento così prestigioso ricevuto dal Gist ne è una chiara testimonianza. Ma altrettanto importanti sono i continui attestati di stima e di interesse da parte delle persone che ci vengono a trovare e che scoprono tutto il mondo celato dietro a una apparentemente semplice forma di Robiola di Roccaverano DOP» .
Un mondo fatto di sapori, sapienza artigiana e tecnologia, rispetto verso gli animali e la natura. La Scuola infatti non è soltanto uno showroom dove poter acquistare le Robiole, ma un punto di partenza necessario per andare alla scoperta di questo tesoro culinario, delle aziende che lo producono e, più in generale, di un territorio gioiello che si allarga fra la langa astigiana e la valle Bormida.
[…]
Fonte: Il Secolo XIX